Teatro e coaching: un incontro possibile
Cosa hanno in comune coaching e teatro, e come si possono coniugare in favore dell’aumento del benessere delle persone? Partiamo dal coaching […]
Cosa hanno in comune coaching e teatro, e come si possono coniugare in favore dell’aumento del benessere delle persone? Partiamo dal coaching […]
Penso che il principe dei film cinici natalizi sia Parenti serpenti, di Mario Monicelli (1992). Un grande classico di un eccezionale regista, […]
Il burnout è una sindrome che può affliggere i lavoratori che vivono una condizione di stress prolungato, alla quale non riescono più […]
In quest’ultimo articolo sul ruolo dello psicologo nella valutazione del rischio stress lavoro-correlato parleremo della fase di valutazione approfondita prevista dalla Circolare […]
Negli articoli precedenti abbiamo visto la procedura per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato secondo la Circolare ministeriale del 18/11/2010, arrivando alla […]
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato secondo il manuale dell’INAIL, per quanto attiene la prima valutazione preliminare obbligatoria, si basa sull’analisi di […]
Nei precedenti articoli abbiamo visto i dodici elementi che determinano felicità e benessere in un’esperienza di lavoro, presentati da Warr e Clapperton […]
Ecco gli altri sei elementi chiave che possono influire su felicità e benessere al lavoro, che Warr e Clapperton hanno elencato nel […]
Il rapporto fra persona, benessere e lavoro è uno dei temi che da sempre mi affascina di più. In questo articolo vedremo […]
La sindrome di Achille è la condizione di chi è riconosciuto come persona realizzata e di successo, ma dentro di sé cova […]