L’immagine della donna manager nel cinema
Quale immagine della donna manager propongono i film contemporanei? Il cinema è un’ottima cartina al tornasole per verificare gli stereotipi culturali della […]
Quale immagine della donna manager propongono i film contemporanei? Il cinema è un’ottima cartina al tornasole per verificare gli stereotipi culturali della […]
La norma ISO 45003 per la gestione dei rischi psicosociali costituisce una linea guida per la tutela della salute e sicurezza sui […]
Come si diventa lavoratori autonomi? Come si fa a lavorare in proprio? Sono domande che sento spesso nella mia attività di consulente […]
Le riunioni sono momenti topici delle giornate lavorative, ma poche persone riescono a gestirle in modo davvero efficace. Se ripenso alle mie […]
Una delle domande che ricevo più spesso è se sia meglio mandare candidature mirate o no. La risposta, come spesso accade, è: […]
L’aggressione da parte di terzi sul lavoro è un fenomeno da contrastare, così come qualsiasi altra forma di violenza. Ma non solo: […]
Le aggressioni a lavoratrici e lavoratori da parte di terzi sono fatti di cronaca piuttosto frequenti. Personale sanitario, insegnati, capitreno, controllori sugli […]
“Il capo perfetto” è una commedia spagnola del 2021 che offre molti spunti sulla leadership e sulle relazioni interpersonali nei luoghi di […]
Giovedì 2 dicembre sarò a BURŌ Café per un talk insieme alla collega coach Fulvia Silvestri. L’incontro si inserisce in un ciclo […]
È possibile cambiare ruolo all’interno della stessa azienda? Come rendersi interessanti per posizioni che riguardano altri uffici, o facilitare un passaggio fra […]