Architettura del potere: incentivare la leadership femminile
Che relazione c’è tra femminile e potere? Come superare gli stereotipi di genere perché le donne trovino spazio e riconoscimento sociale? Il […]
Che relazione c’è tra femminile e potere? Come superare gli stereotipi di genere perché le donne trovino spazio e riconoscimento sociale? Il […]
Prendere la parola durante le riunioni, specialmente quando si vuole esprimere dissenso, può essere un’esperienza faticosa. I fattori che comportano ritrosia nell’esporsi […]
Come impatta la fiducia in sé sullo sviluppo professionale delle donne? È a partire da questa domanda che svilupperò il mio intervento […]
Capita di avere un lavoro sicuro, a tempo indeterminato o in un’azienda solida, e di sentirsi insoddisfatti. Può succedere anche a persone […]
Durante i colloqui di lavoro può accadere che i recruiters propongano un’intervista STAR, ovvero un metodo di valutazione delle competenze che prevede […]
Essere donne sul lavoro e raggiungere ruoli in cui esprimere la leadership femminile non è semplice. È innegabile come la parità di […]
Quale immagine della donna manager propongono i film contemporanei? Il cinema è un’ottima cartina al tornasole per verificare gli stereotipi culturali della […]
“Il diritto di contare” è un film che racconta gli stereotipi sociali che limitano le donne nella scienza, per la loro appartenenza […]
Come si diventa lavoratori autonomi? Come si fa a lavorare in proprio? Sono domande che sento spesso nella mia attività di consulente […]
Il team coaching offre diversi vantaggi alle organizzazioni, perché permette di accelerare la produttività dei gruppi di lavoro e sviluppare le competenze di teamwork […]